Compilazione questionario su audiodescrizione per ciechi e ipovedenti
Stampa
Di seguito un invito a rispondere a un questionario online sullaudio descrizione. Cordialmente Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus
Sezione Provinciale di Bari
il Presidente
(Vito Mancini)
tel. & fax 0805429082 - 0805429058
e-mail uicba@uiciechi.it Cari tutti, A settembre 2016 è iniziato il progetto ADLAB PRO (Audio Description: A Laboratory for the Development of a New Professional Profile) (2016-2019) finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma Erasmus+, Azione Chiave 2 - Partenariati Strategici. ADLAB PRO ha l'obiettivo di mettere a punto un curriculum mirato per la formazione di audiodescrittori professionisti attraverso la creazione di materiali didattici versatili e ad accesso libero (cfr. www.adlabproject.eu/). Come parte delle attività di lavoro del progetto, abbiamo creato un questionario online, accessibile anche agli utenti ciechi e ipovedenti, che ci serve per raccogliere le opinioni di tre categorie di persone: audiodescrittori, service providers (aziende produttrici di audiodescrizioni) e utenti di audiodescrizioni. Vi scrivo per invitarvi a compilare il questionario e contribuire così alla nostra ricerca. Il link al questionario è il seguente: http://survey.websurveycreator.com/s.aspx?s=02647b49-1805-4afd-92d0-b2c6d7b99f73 La compilazione del questionario richiede dai 10 ai 20 minuti di tempo. Potete scegliere la lingua italiana cliccando in alto a destra sulla pagina di apertura. Poiché speriamo di riuscire a diffondere il questionario il più possibile, vi chiediamo di diffondere questa comunicazione a tutti i contatti che ritenete rilevanti. Ci aiutereste tantissimo. Vi ringrazio per la collaborazione, e rimango a disposizione per qualsiasi dubbio. Un caro saluto, Elisa Perego (coordinatore progetto ADLAB PRO) -- Elisa Perego Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell'Interpretazione e della Traduzione Sezione di Studi in Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori (SSLMIT) Università degli Studi di Trieste Via Filzi, 14 - 34144 Trieste E-mail: eperego@units.it Tel: +39 040 558 7620 -- Elisa Perego Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell'Interpretazione e della Traduzione Sezione di Studi in Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori (SSLMIT) Università degli Studi di Trieste Via Filzi, 14 - 34144 Trieste E-mail: eperego@units.it Tel: +39 040 558 7620 Mail priva di virus. www.avast.com
Pubblicazione del: 26-07-2017
nella Categoria Informazione
« Precedente
Elenco
Successiva »
Titolo Precedente: Al via le domande per il Bonus Asilo Nido- Circolare INPS n. 88-2017
Titolo Successivo: Il massaggio quale mezzo di Interazione, Comunicazione e Ascolto. Aperte le iscrizioni