Cinema senza barriere: Gran Torino
Stampa
Sono previsti due spettacoli che avranno inizio alle ore 18.30 e alle 21.00.
Ti ricordo che l’iniziativa è stata realizzata al fine di consentire ai non vedenti e/o ipovedenti di seguire l’intera proiezione con un commento delle scene garantito dalle cuffie che verranno consegnate all'ingresso.
Le cuffie vanno prenotate entro martedì 15 marzo 2009 presso la sezione provinciale di Bari dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ai numeri 0805429082 - 0805429058 e-mail:
uicba@uiciechi.it
Vi aspettiamo numerosi. Una massiccia partecipazione confermerà l’importanza dell’iniziativa.
Ti ringrazio sin dora se ci aiuterai a divulgare la notizia.
Non mancare.
Unione Italiana Ciechi Bari
il Presidente
(Luigi Iurlo)
uicba@uiciechi.it
Di seguito la scheda del film.
Gran Torino
regia di: Clint Eastwood
Con
Clint Eastwood, Cory Hardrict, John Carroll Lynch, Geraldine Hughes, Brian Haley, Brian Howe, Nana Gbewonyo, Chris Carley, Bee Vang, Ahney Her, Choua Kue, Chee Thao.
Genere: azione, drammatico
Durata 116 minuti.
Paese USA 2008.
Walt Kowalski (Clint Eastwood) è un reduce della guerra di Corea, di carattere burbero e spavaldo, prova una grande passione per la propria Ford Torino, modello classico del 1972, custodita in garage. Walt non mostra pudore nel manifestare il proprio sentimento anticoreano, nato durante la sua campagna in Corea, quando vide morire suoi amici per mano dei nemici. A peggiorare la situazione, il quartiere da lui abitato negli ultimi anni è diventato il principale centro suburbano della comunità coreana, e le bande giovanili danno molto fastidio a Walt. Anche se frustrati e maltrattati da Kowalski, i coreani aiuteranno l'uomo a risolvere i problemi personali che tiene con la famiglia, per diventare amici e aiutarlo a ripudiare il razzismo.
Pubblicazione del: 11-09-2009
nella Categoria Informazione
« Precedente
Elenco
Successiva »
Titolo Precedente: Corso di formazione per i volontari accompagnatori
Titolo Successivo: il 21, 23, 25 e 27 settembre l'Opera "Tosca" di Giacomo Puccini con il Libretto in Braille